Preventivi a corpo: 5 motivi per cui ti creeranno solo un mare di problemi
- diverso architetti
- 20 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Devi ristrutturare? Se hai già ricevuto alcune offerte dalle imprese per i tuoi lavori di ristrutturazione, avrai certamente notato che non sono tutte uguali! Ogni impresa, infatti, preparerà la propria offerta a sua discrezione, inserendo descrizioni proprie e accorpando le voci in modo diverso.
Se ti trovi in questa situazione, in ogni caso, sappi che hai già fatto il primo errore: non coinvolgere un professionista. Se infatti avessi coinvolto un architetto, sarebbe stato lui a definire le lavorazioni necessarie e ad assicurarsi che le offerte che avresti ricevuto dalle imprese sarebbero state immediatamente comparabili.
Ma oggi parliamo d'altro. Vedremo insieme infatti 5 buoni motivi per cui dovresti scartare a priori offerte realizzate a corpo.
Più nello specifico ci chiederemo:
Quali sono le principali tipologie di calcolo delle offerte?
Perché non dovresti accettare offerte "a corpo"?
Tipologia di offerte
Devi sapere che quando richiedi un preventivo ad un'impresa, non stai solo chiedendo a quale prezzo potrebbero realizzare i tuoi lavori di ristrutturazione, ma ti stai anche affidando al metodo con il quale verranno computati i lavori durante la realizzazione. E 'importante quindi capire le principali tipologie di offerte che potresti ricevere, per valutare al meglio l'attendibilità del preventivo che hai ricevuto e l'affidabilità dell'impresa che lo ha preparato. Ci sono 4 tipologie di offerte che potresti ricevere, vediamole insieme:
A misura
A corpo
Miste
In economia
5 motivi per cui scartare offerte a corpo
Come forse avrai notato, un preventivo totalmente calcolato a corpo può esporti ad una serie di rischi già dalla fase di trattativa, per non parlare di quella in cui verranno realizzati lavori. I principali difetti delle offerte a corpo, infatti, sono che:
In conclusione
Con questo breve contributo speriamo di esserti stato di aiuto nel capire come e perché non accettare alcune tipologie di offerte da parte delle imprese. Come avrai capito, la cosa migliore da fare è SEMPRE coinvolgere un professionista prima di richiedere preventivi a destra e a sinistra! Facci sapere se hai bisogno di assistenza!
Una buona giornata,
i tuoi architetti
Comments